Ac e Telethon: “Facciamoli diventare grandi”
Fondazione Telethon e Azione Cattolica tornano in piazza per la ricerca e per dare un futuro a tanti bambini che hanno bisogno del nostro aiuto concreto.

“Facciamoli diventare grandi” è l’invito che Fondazione Telethon e Azione Cattolica rivolgono per continuare a partecipare a quella che è un’“impresa collettiva” e a sostenere la ricerca: perché solo attraverso la ricerca, è possibile donare speranze, terapie e futuro ai bambini e a tutte le persone con una malattia genetica rara, e alle loro famiglie.
Anche quest’anno a Natale Telethon racconterà agli italiani che sostenere la ricerca significa “donare futuro” a tanti bambini che convivono con una malattia genetica rara e per i quali “crescere”, per l’appunto “diventare grandi” e dunque avere un “futuro” non è poi così scontato. E anche quest’anno l’Azione Cattolica sarà impegnata a dare senso e sostanza a questa ”alleanza” per il bene nelle parrocchie e nelle piazze di tutta Italia.
Un’alleanza che mette insieme persone, che favorisce dialogo e confronto e guarda ai pazienti e alle famiglie e anche ai ricercatori, che, attraverso il loro lavoro, possono restituire una speranza sempre più concreta alle persone che convivono ogni giorno con una malattia genetica rara.
Il sorriso di Luca

Tra i tanti bambini che aspettano di avere un futuro c’è Luca, il protagonista del Manifesto della Campagna (che trovate in basso). Dal dicembre 2021 si sottopone, una volta alla settimana, a un’infusione di terapia sperimentale per la distrofia muscolare di Duchenne, al centro Nemo di Roma. Grazie a questa terapia, Luca è molto migliorato. Per lui, il momento in cui ha dovuto iniziare ad utilizzare la sedia a rotelle è stato molto difficile. Lo ha superato grazie al coraggio e alla forza della sua famiglia, mamma Marilena, papà Paolo e il fratello Saulo. Luca è appassionato di disegno e affascinato dalla cultura giapponese dei manga e dai fumetti, in generale. Per Luca la ricerca è l’unica speranza per avere terapie disponibili e qualità di vita.
La maratona sul nostro territorio
La maratona troverà supporto e pubblicità su tutti i mezzi di informazioni nella settimana tra l’11 e il 18 dicembre.
I volontari saranno nelle Piazze d’Italia per raccogliere contributi con la vendita dei tradizionali Cuori di Cioccolato nei tre gusti fondente, al latte e al latte con granella di biscotto a fronte di una donazione di 12 euro.
Sul nostro territorio ha aderito l’associazione della comunità pastorale di Renate Veduggio che sarà presente presso