
L’Azione Cattolica è un’associazione di laici cristiani impegnati a vivere la vita di ogni giorno alla luce dell’esperienza di fede. Propone iniziative e percorsi di
formazione rivolti a tutte le fasce d’età, dai bambini e i ragazzi fino agli adulti e agli anziani, passando per i giovani e gli adolescenti.
I laici di Azione Cattolica si educano reciprocamente alla responsabilità, in un cammino personale e comunitario di formazione umana e cristiana. Vogliono essere attenti, come singoli e come comunità, alla crescita delle persone che incontrano e che sono loro affidate. Si impegnano a vivere la propria vocazione laicale, lavorando e collaborando con i sacerdoti, dedicati al territorio in cui vivono.
L’Azione Cattolica fin da principio ha scelto di rispondere alla vocazione missionaria, mettendosi a servizio delle singole Chiese locali. Il suo compito nei confronti della Chiesa si esprime nella scelta di stare in maniera corresponsabile nelle diocesi e nelle parrocchie, costruendo percorsi di comunione con le altre aggregazioni laicali, fedele a quanto il Concilio Vaticano II ha chiesto a tutti i laici.
Il percorso proposto per l’anno 2025-2026 dall’Azione Cattolica Ambrosiana, rivolto ai soci ma aperto a tutte le persone interessate, va sotto il titolo “Vite cambiate… Vangelo, missione, associazione”.
Le proposte educative, spirituali, culturali, sociali e aggregative sono presentate nell’opuscolo con le “Linee guida” (disponibile sul sito associativo assieme al calendario degli appuntamenti per tutto l’anno).