Ha riscosso molto interesse la proposta della nostra associazione di un momento di ascolto e confronto per riflettere sul ruolo delle donne nella Chiesa e nella società.

La collocazione in pieno ponte del 25 aprile faceva temere per la partecipazione ma fortunatamente non è stato così.

La sala “Le radici” di Renate domenica 27 aprile era gremita di un pubblico in prevalenza femminile che ha ascoltato le significative esperienze di Paola Bignardi, cremonese, ex presidente prima diocesana e poi nazionale dell’Azione Cattolica  e di Roberta Osculati, varesina di origine e residente a Milano, vicepresidente  del consiglio comune di Milano, coordinate e stimolate dalla “comune amica” Valentina Soncini, monzese, ex presidente diocesana dell’Azione Cattolica ora preside a Monza.

Finalmente un momento positivo e propositivo in un periodo in cui purtroppo l’universo femminile è al centro dell’attenzione per violenze, maltrattamenti e discriminazioni.

Diverse persone ci hanno  manifestato il rammarico di non poter essere presenti e per tanto abbiamo pensato di provare, seppur in modo improvvisato e “artigianale”, a riprendere ed offrire anche a queste amiche ed amici la possibilità di fruire di una registrazione.

Ci scusiamo per la qualità delle immagini: la competenza delle protagoniste e il loro messaggio aiuteranno a sopportare le tremolanti immagini. 

.... e non finisce qui....

La riflessione “Al femminile” continua sul nostro territorio grazie ad una iniziativa congiunta di Azione Cattolica e ACLI della comunità pastorale di Carate che propongono, per il giorno 14 maggio 2025 alle ore 21.00 presso la Sala Cenacolo di Albiate, un incontro sulla rapporto sulla donne nel mondo del lavoro.
Anche questa un’opportunità da non perdere.
Clicca qui per vedere la locandina dell’incontro