Un itinerario sugli Atti degli Apostoli e la loro missione
E’ ripresa il 24 Ottobre la Lectio Divina 2025-2026 proposta nel nostro decanato, come in altri decanati delle diverse zone pastorali della Diocesi di Milano.
L’iniziativa, promossa dall’Azione Cattolica Ambrosiana, invita le comunità a vivere un cammino di ascolto, meditazione e preghiera attorno alla Parola di Dio, secondo il tema di quest’anno:
“Facemmo vela verso Samotracia – Diario di viaggio: la missione oltre i confini”.
Un itinerario che accompagna i partecipanti sulle rotte di san Paolo e dei primi missionari, per riscoprire la bellezza di una fede che si fa incontro, cammino e testimonianza.
Le meditazioni saranno guidate, come lo scorso anno, da Luca Moscatelli teologo biblista ormai ben conosciuto sul nostro territorio.
La Lectio Divina rappresenta un’occasione preziosa per le comunità di sostare insieme sulla Parola, lasciandosi ispirare dal cammino missionario della Chiesa delle origini. Tutti gli adulti sono invitati a partecipare e a condividere questo tempo di grazia e di discernimento.
La Lectio Divina all’interno della nostra associazione è un percorso che nasce grazie alla Scuola della Parola fondata dal Cardinal Martini negli anni ’80: “Ho ricordato più volte come, appena arrivato a Milano, mi fu chiesto da alcuni giovani di Azione cattolica di spiegare loro come pregare con la Bibbia. Era il mese di maggio, io ero appena arrivato a febbraio, ci trovammo nel cortile del seminario di corso Venezia e spiegai un poco qualche cosa: insistettero per avere qualche esempio pratico”.
Da quel momento in poi l’associazione ha proposto sempre percorsi in tutta la diocesi per studiare la Parola di Dio e portarla nella propria vita.
